Protezione civile: bando per 200 medici contro il Covid-19

Fino alle ore 20 di lunedì 23 novembre, la Protezione Civile, tramite un bando on line, è alla ricerca di 200 medici destinati a rinforzare il personale in caso di necessità e per supportare le varie strutture sanitarie regionali in difficoltà. Il bando riguarda tutti i medici abilitati alla professione, anche in pensione e in possesso dell’idoneità psicofisica, e tra l’altro gli specializzati in Anestesia e rianimazione, in Malattie infettive, in Malattie dell’apparato respiratorio, in Medicina e chirurgia d’urgenza e di accettazione. Per non pregiudicare i livelli attuali di servizio è preclusa la partecipazione ai dipendenti pubblici e privati che già operano nel settore sanitario e socio-sanitario in ambito nazionale. E’ altresì on line il bando per 450 medici volontari da destinare alla Regione Campania, diventata “zona rossa” come le Regioni Piemonte, Lombardia, Toscana, Calabria e la Provincia autonoma di Bolzano; anche la Regione Abruzzo si avvia a diventarla. Nella Regione Sicilia, in “zona arancione, ma dove diversi comuni sono classificati come “zona rossa” nelle varie province, è operativo uno speciale percorso universitario per dare la possibilità agli specializzandi del IV e V anno delle scuole in Anestesia e rianimazione, in Terapia intensiva e del dolore, di poter essere inquadrati nel sistema sanitario isolano mantenendo nel contempo gli standard formativi.

Ecco il link per informazioni e candidarsi al bando: https://www.protezionecivile.gov.it oppure https://medicipercovid.protezionecivile.it/

RIPRODUZIONE RISERVATA

Autore dell'articolo: Mimmo Pirracchio