“La pandemia Covid19 sta causando – ha dichiarato il segretario generale dell’O.N.U. Antonio Guterres – indicibili paure e sofferenze per le persone anziane in tutto il mondo. Oltre al suo impatto immediato sulla salute, la pandemia sta esponendo le persone anziane a un rischio maggiore di povertà, discriminazione e isolamento. E’ probabile che abbia un […]
Categoria: Notizie dall’Italia e dal Mondo
Covid-19: nella bufera il mondo del calcio
Malgrado le imposizioni attualmente disposte nei confronti degli spettatori con il limite di 1.000 all’aperto e di appena 200 al chiuso dei palazzetti, il Covid-19 fa il suo impressionante ingresso nel mondo dello sport italiano ed in particolare del calcio. Dopo alcuni singoli casi registrati in alcune squadre, la positività riscontrata al portiere del Genoa, […]
Scienza e Covid-19: nuovi dati sul ruolo della genetica
Nel 15% dei casi di malattia da Covid-19 potrebbero essere implicate delle anomalie genetiche ed immunologiche. Questo secondo recenti studi pubblicati sulla rivista “Science”; uno studio e stato effettuato da parte di un Consorzio internazionale di genetica, il Covidhge”, al quale partecipa il Laboratorio di Genetica Medica dell’Università Tor Vergata di Roma e l’Ospedale Bambino […]
Pneumologia: una nuova community lega medici e pazienti
Da pochi giorni, grazie all’Associazione “Respiriamo Insieme”, i pazienti affetti da asma, asma grave ed altre allergie respiratorie possono trovare uno spazio digitale di dialogo per imparare a conoscere e gestire meglio la malattia: si chiama “Respiriamo Insieme Community“. Nei primi 7 giorni dalla lancio la nuova “Community” ha già ottenuto oltre 2000 visualizzazioni e […]
Coronavirus: la sfida dei media fra pandemia ed infodemia
Nella mattinata di oggi 22 settembre, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto, presso l’Auditorium del Centro Servizi della Città metropolitana di Venezia, in via Forte Marghera 191 a Mestre, si terrà un corso di formazione sul tema: “Infodemia da Coronavirus: un’analisi dell’evoluzione dei sistemmi di comunicazione”. Verranno affrontate le vicende che sino ad ora hanno […]
Pneumologia: Milano capofila con 29 nuovi specializzandi
Il concorso per gli aspiranti nuovi specialisti è ormai alle porte, è previsto infatti per il prossimo 22 settembre. Il ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, On. Gaetano Manfredi, ha da poco pubblicato il Decreto Ministeriale n. 650 contenente la distribuzione dei contratti di formazione specialistica ovvero definendo quanti posti sono disponibili per ciascuna scuola […]
Mis-C: l’infiammazione del Covid-19 nei bambini
I ricercatori dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con quelli svedesi del Karolinska Institute di Stoccolma, hanno scoperto il meccanismo che causa una severa risposta infiammatoria in alcuni bambini colpiti dal Covid-19. Sintomatologia all’inizio scambiata per una altra malattia di ambito reumatologico detta “Malattia di Kawasaki”. Sembrava, all’inizio, che i bambini fossero meno suscettibili […]
Giornata del respiro: da Forlì un progetto che guarda all’Europa
Stefano Pavanello, Presidente dell’Unione Trapiantati Polmone di Padova, ci racconta come è nato l’evento “Not(t)e di Respiri” ed la “Giornata del respiro” che questo weekend del 5 e 6 settembre si sta svolgendo a Forlì. La prossima edizione? “Sarà molto europea”. Dopo il successo di ieri sera a Forlì per la “Not(t)e dei Respiri, con […]
Forlì celebra il respiro: in città esperti, storie e musica
Dopo il successo dell’edizione 2019, oggi 5 settembre in piazza Aurelio Saffi a Forlì si svolgerà in serata la manifestazione “La Not(t)e di Respiri“; e domani 6 settembre presso il Salone Comunale si terrà “La Giornata del respiro” un importante convegno dedicato ai pazienti affetti da patologie polmonari. Nel programma anche una cena, tenutasi ieri, […]
Settembre: il mese dei test di ammissione all’Università
Il 3 settembre sono iniziate le prove di ammissione alle Facoltà a numero chiuso presso le varie Università italiane con quella riguardante la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e protesi dentaria. I posti disponibili per quest’anno sono 13.072 mentre oltre 66 mila sono stati i candidati. Per coloro che si trovano ancora […]