La Commissione Europea ha annunciato la partecipazione al progetto “Covax Facility” prevista dall’O.M.S. per l’approvvigionamento di vaccini a livello globale contro la pandemia da coronavirus. E’ stata la presidente Ursula von der Leyen ad annunciarlo, prevedendo un primo contributo di 400 milioni di euro. Continua, intanto a crescere nel mondo il numero di contagiati giunto […]
Categoria: Notizie dall’Italia e dal Mondo
Più giovani e asintomatici: i nuovi dati sul Covid-19 in Italia
Secondo l’ultimo report redatto dall’Istituto Superiore della Sanità (I.S.S.) con il Ministero della Salute, in Italia, come anche in Europa e nella altri parti del mondo, si è verificata “una transizione epidemiologica dell’epidemia da SARS-CoV-2 con un forte abbassamento dell’età mediana della popolazione che contrae l’infezione”. L’età mediana dei casi diagnosticati nella settimana dal 17 […]
Vaccino Covid-19: allo Spallanzani sperimentazione su 90 volontari
Nella mattinata del 24 agosto, come annunziato anche dal Ministro della Salute Roberto Speranza sui social, è iniziato all’Ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma la sperimentazione del vaccino italiano sui 90 volontari scelti fra quanti si sono presentati. “Le intelligenze e la ricerca del nostro Paese sono al servizio della sfida mondiale per sconfiggere il Covid” […]
Discoteche e Covid-19: il TAR del Lazio respinge il ricorso
E’ stato respinto dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (T.A.R.) il ricorso presentato dalla Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da ballo e di spettacolo (S.I.B.E.-F.I.P.E) contro l’Ordinanza del Ministero della Salute che imponeva la chiusura delle discoteche e dei locali notturni. Il presidente della terza sezione quater del Tribunale Amministrativo con un decreto monocratico ha […]
Covid-19: tamponi e test rapidi alle frontiere italiane
Con apposita ordinanza del 12 agosto il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha imposto tamponi rapidi e test a quanti provengono dalla Croazia, Grecia, Malta e Spagna dove si sono recentemente incrementati i casi di persone affette da Covid-19. Molti giovani, dopo un soggiorno in quei paesi, sono rientrati in Italia ed al loro arrivo […]
Rischio infettivo: presto nuovi esperti all’Università di Parma
Mentre all’Università Federico II di Napoli si sono chiuse il 30 luglio scorso le iscrizioni ad un master in “Vaccinologia”, una novità in campo medico universitari; l’Università degli Studi di Parma ha previsto un master di primo livello in management del “Rischio infettivo correlato all’assistenza sanitaria” con scadenza il 30 settembre prossimo. Il master è […]
Sputnik V: registrato il vaccino russo contro il Covid-19
Col nome di “Sputnik V” il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la registrazione del vaccino contro il Covid-19. Una delle persone alle quali è stato somministrato è una delle figlie dello statista, la stessa avrebbe avuto sintomi di febbre sparita dopo alcuni giorni. La Russia arriva così per prima nella corsa mondiale dei vaccini […]
Vaccino Covid-19: novità dallo Spallanzani di Roma
Partirà il 24 agosto prossimo all’Istituto Nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, in collaborazione con il Centro Ricerche Cliniche di Verona, la sperimentazione di un vaccino su due diversi gruppi di 45 persone sane. Il primo gruppo è costituito da soggetti fra i 18 ed 55 anni di età, mentre il secondo […]
Concorso specializzazioni mediche: il TAR ammette gli esclusi
Prima del 6 agosto, ultimo giorno utile per inoltrare entro le ore 15 la domanda per il concorso di specializzazione 2019/2020 in medicina il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) del Lazio, accogliendo il ricorso contro il decreto direttoriale n. 1177 del 24 luglio scorso, ha ammesso la partecipazione al concorso ai medici che già frequentano i […]
ISTAT: pubblicato uno studio sulla pandemia da Covid-19
L’Istituto Italiano di Statistica, in collaborazione con il Ministero della salute ha appena presentato i risultati di una indagine sulla sieroprevalenza condotta sul campo dalla Croce Rossa Italiana con l’aiuto delle varie Regioni. Il numero delle persone che sarebbero entrate in contatto con il Covid-19 sarebbero 6 volte di più del totale dei dati ufficiali […]