Infermiera che cura un bambino, immagine d'epoca

Covid-19: appello per un vaccino universale

Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace 2006, ha lanciato un appello per un vaccino gratuito ed universale contro il Covid-19. La speranza è di garantire, attraverso un piano d’azione mondiale, la parità di accesso per tutti i paesi della  Terra e per tutte le persone di ogni latitudine prevedendo il vaccino come “un bene […]

Disegno grafico di nube di sabbia dal Sahara all'America

Nube di sabbia dal Sahara: l’allerta degli pneumologi americani

Tante volte il meridione dell’Italia, ed in particolare la Sicilia, vengono investiti da fine pulviscolo proveniente dal deserto del Sahara. Intere campi, automobili, e quanto si trova all’esterno viene così ricoperto da un sottile strato di sabbia giallastro. Adesso invece una immensa nube di sabbia sta viaggiando da Est verso Ovest per migliaia di chilometri […]

Medico pensa dopo una giornata di intenso lavoro

Bonus Covid-19 al personale sanitario: la Sicilia capofila

Con decreto n. 449/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 34 del 12 giugno, dell’assessore regionale della Salute, On. Ruggero Razza, la Regione Sicilia ha provveduto a stanziare i primi fondi al personale sanitario impegnato nell’emergenza da Covid-19 che lavoravano sia in terapia intensiva che negli altri reparti. I dettagli del provvedimento L’importo […]

Una immagine di un prelievo di sangue

14 giugno: la Giornata del donatore di sangue ai tempi del Covid-19

Oggi 14 giugno viene ricordato il “World Blood Donor Day“, la Giornata Mondiale del donatore di sangue; ma l’emergenza da Covid-19 sospende le celebrazioni che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) aveva affidato all’Italia e che vengono appunto rimandate al prossimo anno. La giornata venne istituita nel 2004 con l’apporto, oltre che dell’O.M.S., della Croce Rossa […]

Primo piano del robot pepper

Pepper: a Galatina il robot giapponese con la Sicilia nel cuore

E’ stato presentato il 28 maggio scorso, presso la Sala conferenze dell’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina (Lecce) il robot “Pepper”, donato dal Comitato cittadino #UNITISIVINCE, presieduto da Vincenzo Specchia. Il software del robot Pepper, adesso in uso all’Ospedale di Galatina, nasce dal lavoro di due informatici siciliani, Daniele e Marco Lombardo. Sono fondatori di […]

I tre francobolli con i protagonisti che hanno conbattuto contro il Covid-19

Covid-19: nei francobolli gli eroi della pandemia

In piena pandemia da Covid-19 numerosi paesi del mondo hanno emesso francobolli, ma anche annulli postali, sull’argomento. Andando verso oriente hanno emesso degli speciali francobolli paesi come il Vietnam e l’Iran, e poi anche la Cina, dove ha avuto inizio proprio la pandemia. In Europa le Poste svizzere hanno emesso, nel mese di aprile, un […]

Mosè e le tavole della legge, sullo sfondo il deserto ed il cielo azzurro

L’editoriale | Non desiderare la mascherina d’altri

L’OMS nel mese di aprile con le sue linee guida dichiarava che l’uso delle mascherine, da parte della popolazione generale, creava un falso senso di sicurezza e le sottraeva agli operatori sanitari in difficoltà per la pandemia da Covid-19. Adesso, dopo 3 mesi, oltre 7 milioni di contagiati e 390 mila morti nel mondo, le […]

vecchi libri su uno scaffale

Riaperture dei musei: anche in Sicilia la sfida della medicina

A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina, il museo di storia della medicina si preparara alla riapertura dopo due mesi di lockdown Ormai c’è il conto alla rovescia per la riapertura dei musei ed attrazioni turistiche in tutta Italia, dopo che il lockdown che si è prolungato per oltre due mesi a causa dell’emergenza coronavirus. […]

Un ragazzo rompe una sigaretta

31 maggio: World No Tobacco Day 2020

Visto l’impiego di sofisticate strategie di marketing al fine di attirare i più giovani verso l’uso del tabacco, la campagna lanciata quest’anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) è incentrata proprio sul “de-marketing”. Sono infatti gli aromi usati nei prodotti del tabacco e della nicotina ad attirare i giovani, come ad esempio la ciliegia, la gomma […]

La mano di un robot e di un uomo si toccano per darsi aiuto

Base mobile, piedistallo e tablet: la ricetta di un robot

L’Istituto Italiano di Tecnologia (I.T.T.) con sede principale a Genova e centri sparsi sia in Italia che negli Stati Uniti, in collaborazione con l’Università di Pisa, ha messo a punto il progetto LHF – Connect, per la realizzazione di robot a sostegno del personale sanitario nell’aiuto ai pazienti ricoverati. Attualmente risultano almeno tre quelli in […]