Medico spiega la sua esperienza ad assistente

L’esperienza dei medici cinesi diventa patrimonio internazionale

Oggi sabato 7 marzo, dalle ore 8 alle 11 (ora italiana) si troveranno insieme in diretta web medici esperti dalla Cina, Giappone, Singapore ed anche dall’Italia per raccontare e spiegare ai colleghi di tutto il mondo la loro esperienza e dunque come affrontare al meglio l’emergenza Covid-19. Si parlerà di diagnosi, terapia e trattamento e […]

Elica del DNA

Covid-19: la genetica svela due coronavirus

Un nuovo studio, appena pubblicato da un gruppo di ricercatori cinesi sulla rivista National Science Review, rivela che l’infezione Covid-19 sarebbe sostenuta da due coronavirus distinti ma strettamente correlati tra di loro. Innanzitutto a livello genetico il nuovo coronavirus, indicato dai ricercatori con la sigla SARS-CoV-2, è “somigliante” al 96,2% ad un altro conoravirus dei […]

Palermo, centro storico e cattedrale

Coronavirus e media: il 7 marzo corso a Palermo

Dopo i casi di infezione da Covid-19, registrati di recente in diverse province della Sicilia, il Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti ha programmato per sabato 7 marzo prossimo, dalle 9:30 alle 13:30, un corso di formazione dal titolo “Tra media e virus: l’informazione e il contagio delle fake news” organizzato presso la sede dell’Istituto Euro […]

Alle porte di Vittadone, cartello indica l'ingresso della frazione di Casalpusterlengo

Come si vive la quarantena: una testimonianza dalla zona rossa

Da Vittadone, frazione di Casalpusterlengo, la signora Rosangela Negri ci racconta la vita di questi giorni e ci esprime i tanti desideri, domande e speranze sul futuro.  Provincia di Lodi, pochi chilometri a nord del fiume Po, fra gli ampi orizzonti della Pianura Padana. Lì c’è una frazione di Casalpusterlengo, chiamata Vittadone, dove abitano circa […]

Microscopio

Nuovo studio descrive numeri e gravità della malattia COVID-19

Quali sono le caratteristiche cliniche della malattia causata dal nuovo coronavirus? I numeri possono insegnarci qualcosa riguardo la patologia COVID-19 che adesso preoccupa il mondo? Le risposte le troviamo in un nuovo studio pubblicato proprio oggi sulla rivista Journal of American Medical Association. I due studiosi, appartenenti ad un istituto di ricerca cinese, hanno analizzato […]

Corsi on line e digitali

Corso on line dell’OMS spiega il nuovo coronavirus

Dedicato a medici, professionisti sanitari ed agli operatori delle organizzazioni internazionali: è stato pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il nuovo corso digitale sul coronavirus COVID-2019. Il corso on line, della durata di circa tre ore, ha già registrato oltre 36 mila iscritti (fonte WHO). Disponibile in inglese, francese, spagnolo; da pochi giorni è stata pubblicata […]

Piazza Vittorio Veneto a Torino con una veduta del fiume Po.

Conoscere il coronavirus: medici e giornalisti a confronto

Proprio l’11 febbraio scorso il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.), nel corso di una conferenza stampa, ha annunciato la nuova definizione dell’infezione “COVID-19”, spiegando che “CO” sta per corona,”VI” per virus, “D” per disease (in italiano “malattia”) e 19 per l’anno di manifestazione. Ma come spiegare al cittadino l’entità di questo problema? Il […]

Solidarietà: mani che si stringono per aiutarsi

I sentimenti al tempo del coronavirus

Si possono provare dei sentimenti al tempo del nuovo coronavirus che non siano solo il timore di scontrarsi con il misterioso Covid-2019 che purtroppo sta sconvolgendo la Cina? Ad oggi solo in Cina si sono contati circa 1500 decessi e oltre 60 mila contagi. Ma secondo alcuni esperti il picco dell’infezione nel paese asiatico giungerà […]

Roma al tramonto ed una veduta del fiume Tevere.

Asma e sport: l’11 febbraio convegno a Roma

A cura dell’Associazione Respiriamo Insieme si svolgerà a Roma martedì 11 febbraio una intensa giornata con al centro la pratica sportiva sia del bambino che dell’adulto affetti da asma e dalle altre patologie correlate. Il convegno e la campagna social “Ho l’asma e faccio sport” Molto ricco il programma del convegno, che si terrà al […]

Mappa dell'infezione aggiornata al 2 febbraio. Focolaio maggiore in Cina.

Coronavirus: ultimi aggiornamenti da Roma e dal mondo

Nel corso della conferenza stampa tenuta oggi in tarda mattinata all’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma il Ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato l’avvenuto isolamento del coronavirus 2019-nCoV. Secondo lo stesso Ministro Speranza, e come anche sottolineato dal Direttore dell’Istituto Giuseppe Ippolito, si tratta di un passo importante per comprendere e studiare […]