la città fantasma di chernobyl

Chernobyl, 26 aprile: il ricordo del disastro sullo sfondo della guerra

Oggi 26 aprile 2022 ricorre il 36° anniversario del “disastro di Chernobyl”, un incidente nucleare che non sarà mai più dimenticato. Avvenne nella notte alle ore 1:23:45 di quel 26 aprile 1986 nel reattore n. 4 della centrale nucleare nell’allora Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, classificato al settimo livello, il massimo, della scala delle catastrofi INES […]

Carro armato e soldati ucraini

Fra giubbotti antiproiettile e deportazioni: i medici eroi in Ucraina

Chi l’avrebbe mai pensato ad una guerra, una guerra vera, non di quelle che guardiamo in televisione e magari ci annoia, una guerra in Europa che sta travolgendo tutto l’occidente. E’ bastato per questo solo un nome, quello del presidente della Russia, che ha ordinato l’attacco alll’Ucraina dal 24 febbraio scorso. Molte cose indignano, meravigliano, […]

Allergie primaverili vs Covid-19: come riconoscere i diversi sintomi

L’uso delle mascherine usate in questi tempi hanno determinato degli effetti positivi: la protezione delle persone allergiche agli attacchi dei pollini e delle polveri. In genere la primavera, da sempre, genera la diffusione delle allergie respiratorie.Uno studio della AssoSalute (Associazione Nazionale Farmaci di automedicazione), una associazione del settore della Federchimica che raggruppa i produttori dei […]

Un letto ospedaliero da rianimazione, con presidi teconologici ed un ventilatore polmonare

Nuovi studi italiani sul Long Covid: descritti tutti i sintomi

Recentemente sono stati diffusi diversi studi effettuati sul “long Covid”. Uno è stato realizzato dall’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera universitaria Careggi ed ha rivelato interessanti risultati sui sintomi e sugli effetti del “long Covid”; è stata osservata una platea di 428 pazienti (254 uomini e 174 donne) curati nell’ambulatorio post-Covid […]

L’Italia chiude l’emergenza sanitaria in zona bianca

Da oggi, 28 marzo, tutte le Regioni e le due province Autonome di Trento e Bolzano si trovano in “zona bianca”, anche la Sardegna lascia la “zona gialla”.In vista del 31 marzo prossimo, con la fine dello stato di emergenza il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha dichiarato che “faremo una nuova valutazione ad aprile […]

Una ragazza attende davanti al tabellone orario di un areoporto

Fine emergenza sanitaria: la road-map delle riaperture in Italia

Nel tardo pomeriggio di giovedì 17 marzo il Consiglio dei Ministri, presieduto da Mario Draghi, ha approvato ad unanimità un nuovo decreto legge sul Covid, in vista della fine dello stato di emergenza previsto per il 31 marzo prossimo, nonostante si manifestano situazioni di rialzo dei contagi a causa delle varianti “omicron” in diverse zone […]

Università: platea di studenti

A settembre il test per medicina: le Università preparano i corsi

Il Ministero dell’Università e della Ricerca, con avviso del 4 marzo, pubblicato lunedì 7 marzo scorso, ha reso noto il calendario delle prove di ammissione ai vari corsi di laurea magistrale ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2022/2023. Martedì 6 settembre si svolgerà la prova per il corso di laurea magistrale a […]

Carro armato e soldati ucraini

Ucraina: con la guerra anche il fronte dell’emergenza sanitaria

Non solo Covid, ma anche HIV e Tubercolosi. Dopo la dichiarazione di guerra pronunciata da Putin contro l’Ucraina all’orizzonte una grave crisi umanitaria. Il 23 febbraio, il giorno precedente allo scoppio della guerra, il Ministero della Salute ucraino comunicava oltre 25 mila nuovi contagi da Covid-19. Questo in una regione che stava già vivendo una […]

Papa Francesco sulla papa - mobile

Giornata Mondiale del Malato: il messaggio di Papa Francesco

Di seguito la Lettera di Papa Francesco diffusa in occasione della XXX Giornata Mondiale del Malato del 11 febbraio 2022. Cari fratelli e sorelle, trent’anni fa san Giovanni Paolo II istituì la Giornata Mondiale del Malato per sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile all’attenzione verso i malati e verso […]

Interazione proteina MBL e SARS-CoV2

PTX3 e MBL: l’immunità naturale che ci protegge dal Covid

E’ recente la scoperta di una molecola, la MBL (Mannose Binding Lectin), del sistema immunitario  capace di riconoscere e bloccare la proteina “spike” del virus SarsCoV2 ed anche delle sue diverse varianti, compresa “omicron”. La rivista scientifica “Nature Immunology” ha pubblicato una ricerca internazionale dal titolo “Recognition and inhibition of SARS-CoV2 by humoral innate immunity […]