La variante sudafricana del Covid-19, denominata B.1.1.529, più pericolosa della Delta plus per l’alto numero di mutazioni presenti, ben 32 (il doppio della variante Delta ed il triplo rispetto alla Alfa), si trova già in Europa. Il primo caso è stato registrato in Belgio su una paziente, non vaccinata, che di recente si è recata […]
Categoria: Notizie dall’Italia e dal Mondo
AMR: la resistenza agli antibiotici preoccupa la sanità
Istituita dall’O.M.S. nel 2015 come “Settimana mondiale di sensibilizzazione sugli antibiotici”, dall’anno 2020 è stata reintitolata “Settimana mondiale di sensibilizzazione antimicrobica” dall’inglese “World Antimicrobial Awareness Week 2021“. Iniziata il 18 novembre si concluderà il prossimo 24 novembre; sta trascorrendo quasi inosservata in quanto tutta l’attenzione è rivolta ai pesanti risvolti della nuova ondata di contagiati […]
Covid: festività di Natale e Capodanno ad alto rischio?
Impennata di contagi, soprattutto nei bambini, alle prese con la sindrome MIS-C già nota a marzo di quest’anno, a seguito del contagio col Covid-19 e le sue varianti; all’Ospedale di Padova si sono registrati 150 casi con i reparti pediatrici affollati da 46 piccoli pazienti. Ancora in attesa dell’autorizzazione da parte dell’E.M.A, come anche da […]
Allarme Pronto Soccorso: quale futuro senza medici?
Si è svolta il 17 novembre in piazza Santi Apostoli a Roma la manifestazione di protesta dei medici e dei sanitari dei vari “Pronto Soccorso” ospedalieri. E’ stata denunciata la mancanza di 4 mila unità tra medici ed infermieri con assunzioni insufficienti e bandi andati deserti e non potrà certo essere l’incentivo economico stanziato dal […]
Ambrogino d’oro: premio al lavoro di oncologi, chirurghi e biologi
Istituito nel lontano 1925, la Commissione per la Concessione delle Civiche benemerenze del Comune di Milano ha reso noto l’elenco dei premiati con l’Ambrogino d’oro che verranno consegnati il 7 dicembre prossimo in occasione dei festeggiamenti al Patrono della Città, Sant’Ambrogio. Il premio viene conferito “agli uomini e alle donne, alle associazioni e alle organizzazioni […]
Qualità dell’aria: al Forum UE di Madrid le sfide per la salute
L’A.E.A. (Agenzia Europea dell’Ambiente), con sede a Kobenhaven in Danimarca, ha pubblicato proprio oggi 16 novembre, in vista del Forum UE sull’aria pulita del 18 e 19 novembre prossimo a Madrid, il rapporto “Health impacts of air pollution in Europe“, impatti sulla salute dell’inquinamento atmosferico in Europa, con le stime aggiornate su tre inquinanti, (particolato […]
World Pneumonia Day: oggi si celebra la salute respiratoria
E’ dall’anno 2009 che l’O.M.S in collaborazione dell’U.N.I.C.E.F., il 12 novembre, celebra una delle giornate più importanti in campo medico con programmi ambiziosi come “porre fine alle morti dei bambini per polmonite entro il 2030”, si tratta del “World Pneumonia Day”, la giornata mondiale della polmonite. Pochi giorni fa, dal 6 all’8 novembre al Centro […]
Valneva Vla2001: nuovo vaccino tradizionale Covid a virus inattivato
Mentre la Corte dei Conti, in Italia, lo scorso mese di maggio, ha bocciato il decreto da 10 milioni di euro del MI.S.E. (Ministero dello Sviluppo Economico) per alcune incongruenze sul progetto del vaccino prodotto dalla casa farmaceutica Reithera di Castel Romano (Roma), sul sito della Commissione Europea, https://ec.europa.eu, in data 10 novembre, è stato pubblicato il […]
REACT-UE: investimenti in sanità anche per medici e specializzandi
Fra le “professioni regolamentate” previste dalla Comunità Europea risulta inserita quella medica e, secondo i dati fermi al 2016, in Europa vi sono 1,8 milioni di medici con in testa la Germania con 350 mila camici bianchi davanti all’Italia con 240 mila, ma in rapporto alla popolazione è la Grecia in testa con 659 medici […]
La pillola anti-Covid ci salverà dalla quarta ondata?
Nel corso di un briefing virtuale da Copenaghen in Danimarca del 4 novembre il direttore dell’O.M.S. per l’Europa, dottor Hans Kluge, ha lanciato l’allarme per l’ondata, la quarta, che potrebbe investire l’intera Europa col rischio di causare, entro febbraio 2022, fino a 500 mila decessi. L’Europa si avvia a diventare, secondo le parole di Kluge, […]